Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sedurvi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Per sedurvi uomini e donne usano mezzi diversi, adulazioni, moine, atteggiamenti eccessivamente virili: ascoltate ciò che provate.
- Come agirono i vostri compagni di scuola per sedurvi?
- Non fu certo con quelle quattro smorfie che quelle signorine vollero sedurvi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una voce di Federico De Roberto (1888): «Il sonno verace, il sonno rivelatore vi ammonisce talvolta; voi sentite un freddo guadagnarvi ogni fibra, la spaventosa immobilità cadaverica impietrarvi le membra, il respiro esalare, la tenebra fosca avvolgervi tutti…. Voi siete morti, e un lungo, un infinito terrore preme sui vostri petti; eterno è il buio ed il silenzio…. Non appena destati, non appena il primo raggio di luce sorrida, la vita vi riprende, la menzogna torna a sedurvi; l'orgoglio invade le anime già timide, una sfida superba sale alle labbra già mute…. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedurvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sedervi, sedurci, sedurli, sedurmi, sedurti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedi, servi, seri, edui, duri. |
| Parole contenute in "sedurvi" |
| Contenute all'inverso: rude. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedurvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/ridurvi, seduce/cervi, seduco/corvi, seduto/torvi, sedurla/lavi, sedurle/levi. |
| Usando "sedurvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = sedurle; * vili = sedurli; * viti = sedurti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sedurvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: seni/indurvi, sedurla/alvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedurvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedurle/vile, sedurli/vili, sedurti/viti. |
| Usando "sedurvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corvi = seduco; * levi = sedurle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.