Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sedettero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il primo giorno di scuola tutti i bambini si sedettero al loro posto con grande emozione.
- Gli invitati, alle nozze d'oro dei nonni, si sedettero a tavola al posto loro assegnato dall'organizzatore della cena.
- Dopo la lettura del Vangelo, tutti si sedettero per ascoltare l'omelia!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): Poi, tutti e tre, seguiti dal giovane dottor Bax, si recarono al balcone, e vi sedettero al fresco a confabulare. Dopo alcuni minuti uno d'essi s'alzò e, accostandosi alla mensola, trasse dall'astuccio una siringhetta, la pulì, la provò due volte facendone sprillare un po' d'acqua; poi la riempì di caffeina e s'appressò al letto.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Lungo le rocce e fra le fessure delle pareti si vedevano sterpi e licheni in gran numero, già seccati dall'aria fredda della montagna. I tre cacciatori ne raccolsero una quantità enorme e vi diedero fuoco, poi si sedettero intorno, spogliandosi e torcendo le vesti che cominciavano già a coprirsi di ghiacciuoli.
La via del male di Grazia Deledda (1906): Sabina e Maria, giunte alla fonte, sedettero su un masso, aspettando che altre donne prima arrivate colmassero le loro anfore. La sera calava splendida e molle; l'Orthobene sorgeva al di sopra dello stradale, grigio e roseo sul cielo cinereo: l'ombra si addensava in fondo alla valle, ma i profili delle ultime case di Nuoro e della cattedrale fantastica spiccavano sul ciclo d'oro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sedettero |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cedettero. Con il cambio di doppia si ha: sedessero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sedete, sederò, sedo, setter, sette, setto, sete, stero, etto, etero, detto. |
| Parole con "sedettero" |
| Finiscono con "sedettero": soprassedettero, possedettero. |
| Parole contenute in "sedettero" |
| ero, ter, sede, dette, dettero, sedette. Contenute all'inverso: ore, tede, rette, orette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sedettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sego/godettero, seri/ridettero, sedei/ittero, sedeste/stettero, sedete/etero. |
| Usando "sedettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ridettero; accese * = accedettero; propense * = propendettero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sedettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sedette/eroe, sedetti/eroi. |
| Usando "sedettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridettero * = rise; * godettero = sego; * ridettero = seri; propendettero * = propense. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sedettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sede+dettero, sedette+ero, sedette+dettero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sedettero" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = risiedettero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.