Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per secretori |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: secreti, seco, sere, serto, serti, serri, seri, erto, erti, eroi, erri, creo, crei, ceto, ceti, ceri, cori, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: secretoria, secretorie, secretorii, secretorio. |
| Parole con "secretori" |
| Iniziano con "secretori": secretoria, secretorie, secretorii, secretorio. |
| Parole contenute in "secretori" |
| ori, tori, retori, secreto. Contenute all'inverso: ter, rote. |
| Lucchetti |
| Usando "secretori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retorica = secca; * retorico = secco; * retoriche = secche; * retoricume = seccume; * retoricumi = seccumi; * retoricamente = seccamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "secretori" si può ottenere dalle seguenti coppie: secreta/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "secretori" si può ottenere dalle seguenti coppie: secca/retorica, seccamente/retoricamente, secche/retoriche, secco/retorico, seccume/retoricume, seccumi/retoricumi, secrete/torite, secreti/toriti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "secretori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secreto+ori, secreto+tori, secreto+retori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "secretori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: serto/ceri, serri/ceto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.