(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena nato, mio figlio era biondissimo, poi, con l'età, i capelli si sono un po' scuriti. |
| Per il dolore e la stanchezza, le si erano scurite le occhiaie: aveva bisogno di riposare! |
| * Scuristi i vetri dei tuoi occhiali da sole prima di partire per il mare. |
| Scuriste troppo il mobile, forse avreste dovuto usare metodi naturali. |
| Il signore, vestito di scuro, che ho visto con te l'altra sera non mi piace. |
| Mario fu scurrile e non garbai proprio il suo sproloquio! |
| Volgarizzai il mio linguaggio utilizzando dei termini scurrili. |
| Non avremmo mai immaginato che potesse rivolgersi a noi con tanta scurrilità, abbiamo salutato i presenti e ci siamo congedati dalla riunione. |