Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Adesso stavano scendendo lungo un sentiero più scosceso, che girava intorno alla scogliera e conduceva verso lo strapiombo. Lì, opportunamente nascosto dalla vegetazione e dal gioco di prospettiva, il percorso proseguiva in un ballatoio naturale di roccia, protetto da una balaustra di metallo. Il camminamento terminava davanti a una porta blindata d'acciaio, verniciata di un marrone scurissimo che si confondeva con quello della rupe circostante.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): È un sonno di quelli diurni, leggero, intermittente, piuttosto un dormiveglia o quasi, uno stato da cui escono ed entrano cavalli, cavalli scuri come ombre oppure bianchi e sudati, cavalli e boschi, alberi verde scurissimo, terreno e cime innevate, boschi bianchi e neri sotto la luna.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ancora una volta fui tentato di seguirla, ancora una volta Guglielmo, scurissimo in volto, mi trattenne. “Stai fermo, sciocco,” disse, “la ragazza è perduta, è carne bruciata.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scurissimo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scucissimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scurii, scuro, scusi, scuso, scrissi, scissi, scisso, scii, scio, sumo, curio, curo, crisi, risi, riso, rimo, isso. |
| Parole contenute in "scurissimo" |
| sim, uri, curi, issi, scuri, scurissi. Contenute all'inverso: sir, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scurissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scesa/esaurissimo, scura/rarissimo, scuse/serissimo, scuriste/stessimo, scurisco/cosimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scurissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaurissimo = scesa; * serissimo = scuse; * cosimo = scurisco; * stessimo = scuriste; scura * = rarissimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scurissimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scrissi/umo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.