Forma verbale |
| Scurimmo è una forma del verbo scurire (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scurire. |
Informazioni di base |
| La parola scurimmo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scurimmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scucimmo, scuriamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuro, scio, sumo, curio, curo, rimo. |
| Parole contenute in "scurimmo" |
| uri, curi, scuri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scurimmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scesa/esaurimmo, scuriste/stemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scurimmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esaurimmo = scesa; * stemmo = scuriste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scurimmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atre = scaturiremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Più scuri che chiari, Scurire al massimo, Uno scuretto della finestra, Bruna scura... così come la liquirizia lascia la bocca, Scuotono il febbricitante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scuretti, scuretto, scurì, scuri, scuriamo, scuriate, scurii « scurimmo » scurirà, scurirai, scuriranno, scurire, scurirebbe, scurirebbero, scurirei |
| Parole di otto lettere: scuretto, scuriamo, scuriate « scurimmo » scurirai, scurirei, scurisca |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aborrimmo, impietrimmo, nitrimmo, poltrimmo, nutrimmo, impaurimmo, esaurimmo « scurimmo (ommirucs) » indurimmo, scaturimmo, imborghesimmo, acquisimmo, requisimmo, inquisimmo, perquisimmo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |