Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sculaccio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sculaccia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: culaccio, sculacci. Altri scarti con resto non consecutivo: scucio, scuci, scaccio, scacci, scacco, scio, succo, slaccio, slacci, sacco, saio, culaco, culi, culo, cucco, cucio, cuci, caccio, cacci, cacio, caci, caco, caio, lacco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sculaccino. |
| Parole contenute in "sculaccio" |
| ciò, lacci, laccio, culacci, culaccio, sculacci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da so e culacci (SculacciO). |
| Lucchetti |
| Usando "sculaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciociare = sculacciare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sculaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sculaccia = ciocia; * sculacciare = ciociare; * ateo = sculacciate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sculaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sculacci+ciò, sculacci+laccio, sculacci+culaccio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sculaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sul/caccio, sacco/culi, sci/culaco. |
| Intrecciando le lettere di "sculaccio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sculacciarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.