(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando lo sculacciai per quella sua marachella non emise un fiato ne si mise a piangere. |
| * Non sculaccerete mai i vostri figli perché siete contrari ad educarli in questa maniera. |
| Temistocle interpreta la parte dello scugnizzo napoletano benissimo. |
| * Fotografai degli scugnizzi che giocavano all'angola della strada. |
| Mentre mio figlio lo stava sculacciando, il bambino gridava e piangeva. |
| * L'atteggiamento sculacciante non è mai educativo ma ogni tanto non fa male. |
| Alcuni genitori sono sculaccianti nei confronti dei figli anche per motivi futili, ma non ottengono risultati se non quello di umiliare i piccoli. |
| Nei collegi del passato, sculacciare gli allievi era una perversione di certi educatori. |