(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Agli scrutini molti insegnanti erano favorevoli a promuovere lo studente, altri no; dopo una seconda riunione i favorevoli riapprovavano il sì. |
| Gli scrutini elettorali si svolgeranno dopo le votazioni. |
| Le mie colleghe ed io ci siamo incontrate a scuola per gli scrutini trimestrali. |
| Durante gli scrutini abbiamo notato una discrepanza nel voto di comportamento di Luca e così abbiamo deciso di abbassarlo. |
| Appena finito il quadrimestre dobbiamo fare gli scrutini di tutte le classi. |
| Al termine dell'anno scolastico verranno fatti gli scrutini. |
| Gli scrutini sono conclusi, ora si attendono i risultati. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Oggi scrutinerò tre classi e tornerò a casa molto tardi. |
| Durante gli esami, quanti ragazzi scrutineresti in un'ora? |
| * Se riceveste la nomina dal Ministero, scrutinereste i candidati agli esami di Stato? |
| * Scrutineremmo i candidati esterni se facessero domanda per partecipare agli esami di Stato. |
| * Quando scrutiniamo i partecipanti al gioco troviamo spesso qualche incongruenza. |
| * Spero che scrutiniate i risultati in modo equo ed imparziale. |
| Al Senato le votazioni si fanno per alzata di mano, per votazione nominale o a scrutinio segreto. |
| Quando alla sera scruto il firmamento non posso fare a meno di sentirmi piccolo. |