Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrosciai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scroscia. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: coca. Altri scarti con resto non consecutivo: scii, sosia, socia, soci, soia, croci, cria, coscia, cosci, cosca, cosi, cosa, rosi, rosai, rosa, roca, riai, osca, osai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scrosciavi. |
| Parole contenute in "scrosciai" |
| sci, scia, sciai, scrosci, scroscia. Contenute all'inverso: ics. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrosciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrofa/fasciai. |
| Usando "scrosciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = scrosciare; * aiate = scrosciate; * ito = scrosciato; * iva = scrosciava; * ivi = scrosciavi; * issi = scrosciassi; * ivano = scrosciavano; * ivate = scrosciavate; * isserò = scrosciassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scrosciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fasciai = scrofa; * noi = scrosciano; * rei = scrosciare; * voi = scrosciavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrosciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrosci+sciai, scroscia+sciai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.