Forma verbale |
| Scrocchiò è una forma del verbo scrocchiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scrocchiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Scroccherò, Scrocchierò « * » Scroccò, Scrollerò] |
Informazioni di base |
| La parola scrocchiò è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi scrocchio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vive a scrocco, L'abuso dello scroccone, Così gli scrocconi hanno tutto, I recinti con trogoli e scrofe, Le scrolla chi se ne infischia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scrocchieremmo, scrocchieremo, scrocchiereste, scrocchieresti, scrocchierete, scrocchierò, scrocchino « scrocchiò » scrocco, scroccò, scroccona, scroccone, scrocconi, scrofa, scrofacce |
| Parole di nove lettere: scroccavi, scroccavo, scrocchia « scrocchiò » scroccona, scroccone, scrocconi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inginocchio, pinocchio, cannocchio, spannocchio, papocchio, rocchio, crocchio « scrocchiò (oihccorcs) » pastrocchio, batocchio, santocchio, sottocchio, sbaciucchio, sbaciucchiò, mangiucchio |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |