(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Scrocchiereste ancora le dita se vi dicessero che a lungo andare poi le mani tremeranno? |
| * Se il medico ci dicesse che è meglio non farlo, scrocchieremmo comunque le dita? |
| * A volte scrocchierei le dita ma non lo faccio per questione di educazione. |
| * Quando arriveranno verso i tredici anni, i fanciulli, ora adolescenti scrocchieranno le dita per scaricare l'ansia e lo stress. |
| Quel tuo amico non compra mai le sigarette, ma fuma a scrocco degli amici! |
| Mio cognato è da tenere alla larga, più volte scroccò cene con la massima disinvoltura. |
| * Dopo aver notato il suo comportamento, posso affermare che tua cugina è una scroccona. |
| Mario approfitta sempre delle situazioni: è davvero uno scroccone! |