Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrocchiata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrocchiate, scrocchiati, scrocchiato, scrocchiava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scroccata, scrocca, scocchi, scocciata, scoccia, scocci, scoccata, scocca, sciata, scia, scat, socia, soci, soia, sita, crociata, croci, croata, cria, cocchia, cocchi, coccia, cocci, cocca, coca, chat, cita, roccia, rocca, rochi, roca, rota, rita, rata. |
| Parole contenute in "scrocchiata" |
| chi, occhi, rocchi, crocchia, occhiata, scrocchi, scrocchia. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e crocchia (ScrocchiaTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrocchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocchiai/aiata, scrocchiare/areata, scrocchiamo/mota, scrocchiano/nota, scrocchiavi/vita, scrocchiavo/vota. |
| Usando "scrocchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = scrocchiare; * tante = scrocchiante; * tanti = scrocchianti; * tasse = scrocchiasse; * tassi = scrocchiassi; * tasti = scrocchiasti; * tasserò = scrocchiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrocchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrocchierà/areata, scrocchiano/onta, scrocchiare/erta. |
| Usando "scrocchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = scrocchiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scrocchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = scrocchiamo; * nota = scrocchiano; * areata = scrocchiare; * vita = scrocchiavi; * vota = scrocchiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrocchiata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrocchi+occhiata, scrocchia+occhiata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scrocchiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scocchi/rata, scocciata/rh. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.