(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli antichi scribi hanno avuto un ruolo importante, nella scrittura della storia. |
| Mia nipote scribacchiò parole senza senso perché aveva solo tre anni. |
| Non sapevo che l'amico Scribacchini fosso stato assunto come corsivista da "Lo strillo del mattino". Sono contento per lui. |
| Dopo aver letto lo scarso svolgimento del loro tema, la docente le classificò scribacchine. |
| * Mi resi conto che stavo invecchiando, quando un giorno, alzandomi dalla poltrona, scricchiolai lungo tutto il corpo. |
| Dopo un terremoto, iniziarono degli scricchiolamenti sospetti nei pavimenti di casa mia. |
| * In una casa con molti mobili o infrastrutture in legno è normale percepire, con variazioni igrometriche di rilievo, un certo scricchiolamento. |
| * Camminando sulle assi di legno scricchiolammo il pavimento. |