(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Siccome scribacchi in quel giornalucolo pensi di essere un grande giornalista. |
| Dolersi per la scomparsa dei librari è come dolersi della scomparsa degli scriba, degli amanuensi, di tutte le professioni ormai sorpassate. |
| Dopo qualche screzio si creano quasi sempre situazioni difficili. |
| Maria screziò il suo vecchio cappellino rosso con polvere d'oro. |
| Luisa era solita scribacchiare parole d'amore sul libro del compagno. |
| Quando te lo chiesero per un'indagine di mercato, scribacchiasti il tuo nome. |
| Fin dai sei anni, era una scribacchina: all'inizio copiava le parole dei libri, in seguito passò a scrivere brevi frasi; ora è scrittrice. |
| Dopo aver letto lo scarso svolgimento del loro tema, la docente le classificò scribacchine. |