Forma verbale |
| Screziammo è una forma del verbo screziare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di screziare. |
Informazioni di base |
| La parola screziammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screziammo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: screziamo. Altri scarti con resto non consecutivo: screzio, scremo, scemo, sciammo, sciamo, scia, scio, siamo, siam, creiamo, crei, creammo, crea, cremo, creo, cria, ciao, remo, riamo, rimo, ramo, ezio. |
| Parole contenute in "screziammo" |
| zia, screzi, screzia. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screziammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: screziaste/stemmo, screziatura/turammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "screziammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = screziaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Screzia il marmo e il legno, I primi screzi degli sposini, Screziati... come molti marmi, Uccelli affini ai rondoni con piumaggio screziato, La screziatura verdastra del gorgonzola. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: screpoliate, screpolino, screpolò, screpolo, screzi, screzia, screziai « screziammo » screziamo, screziando, screziano, screziante, screzianti, screziare, screziarono |
| Parole di dieci lettere: screpolerà, screpolerò, screpolino « screziammo » screziando, screziante, screzianti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaziammo, graziammo, aggraziammo, ingraziammo, ringraziammo, straziammo, saziammo « screziammo (ommaizercs) » indiziammo, deliziammo, iniziammo, propiziammo, periziammo, giustiziammo, viziammo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |