Forma verbale |
| Screpolaste è una forma del verbo screpolare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di screpolare. |
Informazioni di base |
| La parola screpolaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con screpolaste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screpolaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: screpolante, screpolasse, screpolasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: screpolate. Altri scarti con resto non consecutivo: scelse, scelte, scese, scolaste, scolate, scola, scat, sepolte, seste, sete, spola, spole, spose, spot, spate, sola, sole, soste, slat, crepaste, crepate, crepa, crepe, creola, creole, creo, creaste, create, crea, creste, crete, croate, croste, celaste, celate, cela, celte, ceste, colaste, colate, cola, colse, colte, colt, coste, cose, cote, caste, cast, case, reps, relè, reste, rese, rete, roste, rose, rote, rase, rate, epos, else, polte, poste, post, pose, poté, paste, paté, oste. |
| Parole contenute in "screpolaste" |
| epo, ola, aste, crepo, screpola. Contenute all'inverso: per, salo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screpolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolare/reste, screpolate/teste, screpolato/toste, screpolatura/turaste, screpolava/vaste, screpolavi/viste, screpolasse/sete, screpolassi/site. |
| Usando "screpolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = screpolammo; * stendo = screpolando; * stenti = screpolanti; * stesse = screpolasse; * stessi = screpolassi; * stessero = screpolassero; * stessimo = screpolassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screpolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolava/avallaste, screpolassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "screpolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: screpolammo/stemmo, screpolando/stendo, screpolanti/stenti, screpolasse/stesse, screpolassero/stessero, screpolassi/stessi, screpolassimo/stessimo, screpolasse/tese, screpolassero/tesero, screpolassi/tesi. |
| Usando "screpolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = screpolare; * teste = screpolate; * toste = screpolato; * viste = screpolavi; * sete = screpolasse; * site = screpolassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "screpolaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: screpola+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "screpolaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scolate/reps, spola/creste, sol/crepaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un balsamo per la pelle screpolata, Dolorosa screpolatura della pelle, Possono screpolarsi con il freddo, Protegge le labbra dalle screpolature, Si screpola con il freddo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: screpolarsi, screpolarti, screpolarvi, screpolasse, screpolassero, screpolassi, screpolassimo « screpolaste » screpolasti, screpolata, screpolate, screpolati, screpolato, screpolatura, screpolature |
| Parole di undici lettere: screpolarvi, screpolasse, screpolassi « screpolaste » screpolasti, screpolerai, screpolerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tremolaste, racimolaste, stimolaste, immolaste, gagnolaste, scapolaste, estrapolaste « screpolaste (etsalopercs) » manipolaste, popolaste, ripopolaste, sovrappopolaste, spopolaste, spappolaste, intrappolaste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |