Informazioni di base |
| La parola scorticatori è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Prudenza di Luigi Pirandello (1902): Notai la signorile disinvoltura, la familiarità, con cui quegli scorticatori trattano i loro clienti. «Anch'io sarò trattato così, tra breve» pensavo, commiserandomi amaramente. «Sì, ma intanto che dirò? Se dicessi che torno da un lungo viaggio?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorticatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scorticatore. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scorticatoi. Altri scarti con resto non consecutivo: scorticati, scorticai, scortico, scortato, scortati, scortai, scorta, scorto, scoria, scorci, scorri, scotto, scotti, sciatori, sciato, sciai, scia, scio, scii, scat, scari, sortito, sortii, sorti, sorta, sorto, soriti, sorci, sotto, soia, soci, stia, stiori, stiri, statori, stato, stati, stari, star, stai, sicari, sito, siti, sari, corticati, corta, corto, coricato, coricati, coricai, corica, corico, cori, corcori, cora, coro, corri, cotica, coti, cotto, cotti, coito, coiti, coca, cric, cria, cica, ciato, ciati, ciao, cito, citi, cari, orticai, ortiti, orto, orici, orca, orco, orci. |
| Parole contenute in "scorticatori" |
| ori, tic, orti, tori, corti, ortica, scorti, scortica, corticato, scorticato. Contenute all'inverso: tac, rota, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorticatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorticavi/aviatori, scorticano/notori, scorticare/retori. |
| Usando "scorticatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = scorticano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorticatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorticata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorticatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorticano/torino, scorticate/torite, scorticati/toriti, scorticatoi/rii. |
| Usando "scorticatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorticavi * = aviatori; * notori = scorticano; * retori = scorticare; * aviatori = scorticavi. |
| Sciarade e composizione |
| "scorticatori" è formata da: scortica+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scorticatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorticato+ori, scorticato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scorticatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scortico/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il mitologico pastore che venne scorticato vivo da Apollo, È doveroso per chi ha commesso una scortesia, Consente a Harry Potter di muoversi senza essere scorto, Niente affatto gentile, scortese, L'autista l'usa con la ruota di scorta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scorticata, scorticate, scorticati, scorticato, scorticatoi, scorticatoio, scorticatore « scorticatori » scorticatrice, scorticatrici, scorticatura, scorticature, scorticava, scorticavamo, scorticavano |
| Parole di dodici lettere: scorticarono, scorticatoio, scorticatore « scorticatori » scorticatura, scorticature, scorticavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): caricatori, scaricatori, prevaricatori, divaricatori, fabbricatori, lastricatori, faticatori « scorticatori (irotacitrocs) » plasticatori, masticatori, fantasticatori, addomesticatori, sofisticatori, pronosticatori, stuzzicatori |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |