(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa sera Giancarlo ha commesso una scortesia pesante. |
| Le tue rudezze e i tuoi modi scortesi nei miei confronti non sono giustificabili. |
| * Redarguii mio figlio quando rispose scortesemente al professore. |
| Chiamare tizia quella bella signorina mi sembra scortese! |
| * Prima di mettere a marinare e successivamente a cuocere la lepre, la scorticai. |
| * Col nostro coltellino scorticammo alcuni ramoscelli per poi inciderli. |
| * I vecchi alberi si stanno scorticando per colpa della pioggia. |
| * Levai con una pinza la spina della rosa scorticante la mano. |