Forma verbale |
| Scortecciassi è una forma del verbo scortecciare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scortecciare. |
Informazioni di base |
| La parola scortecciassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Lettere più presenti: esse (tre), ci (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scortecciassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scortecciarsi, scortecciasse, scortecciasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scortecciai, scortesi, scorti, scortassi, scortai, scorta, scorciassi, scorciai, scorcia, scorci, scoria, scorsi, scocciassi, scocciai, scoccia, scocci, scoccassi, scoccai, scocca, scossi, scrissi, scesi, sciassi, sciai, scia, scissi, scii, scassi, sorte, sortissi, sortii, sorti, sorta, sorci, sorsi, socia, soci, soia, steccassi, steccai, stecca, stessi, stesi, stia, stasi, stai, seccassi, seccai, secca, sessi, sassi, cortei, cortesi, corti, corta, corea, core, cori, cora, corsi, cote, coti, coesi, coccia, cocci, cocca, coca, cossi, cosi, crei, creassi, creai, crea, cresi, cria, crisi, crassi, crasi... |
| Parole con "scortecciassi" |
| Iniziano con "scortecciassi": scortecciassimo. |
| Parole contenute in "scortecciassi" |
| assi, eccì, corte, scorte, corteccia, scortecci, scorteccia. Contenute all'inverso: sai, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scortassi e eccì (SCORTecciASSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scortecciassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scortecciai/issi, scortecciamenti/mentissi, scortecciamo/mossi, scortecciare/ressi, scortecciaste/stessi, scortecciata/tassi, scortecciate/tessi, scortecciato/tossi, scortecciatura/turassi, scortecciavi/vissi, scortecciaste/tesi, scortecciasti/tisi. |
| Usando "scortecciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = scortecciaste; * siti = scortecciasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scortecciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = scorteccino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scortecciassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scortecciaste/site, scortecciasti/siti. |
| Usando "scortecciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = scortecciamo; * ressi = scortecciare; * tessi = scortecciate; * tossi = scortecciato; * vissi = scortecciavi; * stessi = scortecciaste; * tisi = scortecciasti; * mentissi = scortecciamenti; * eroi = scortecciassero. |
| Sciarade e composizione |
| "scortecciassi" è formata da: scortecci+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scortecciassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorteccia+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scortecciassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: steccassi/cori, seccassi/corti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riportano le quantità delle scorte, I soldati romani che scortavano i dittatori e i consoli, Niente affatto gentile, scortese, Il martire che venne scorticato vivo, Il Santo che fu scorticato vivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scortecciare, scortecciarono, scortecciarsi, scortecciarti, scortecciarvi, scortecciasse, scortecciassero « scortecciassi » scortecciassimo, scortecciaste, scortecciasti, scortecciata, scortecciate, scortecciati, scortecciato |
| Parole di tredici lettere: scortecciarti, scortecciarvi, scortecciasse « scortecciassi » scortecciaste, scortecciasti, scorterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintracciassi, stracciassi, tacciassi, setacciassi, accovacciassi, sfrecciassi, intrecciassi « scortecciassi (issaiccetrocs) » stropicciassi, spicciassi, raccapricciassi, arricciassi, impiastricciassi, pasticciassi, impasticciassi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |