(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando visito qualche nuovo paese faccio scorta di prodotti tipici! |
| Non è riuscito a concimare tutti i campi perché ha finito la scorta di perfosfato. |
| Se si fora anche questa gomma siamo senza ruota di scorta! |
| Piano piano ci abituammo alla nostra nuova vita e alla costante presenza della scorta. |
| Nella dotazione della nuova auto non c'è la ruota di scorta. |
| Il cacciatore di vampiri teneva sempre una scorta di riso glutinoso. |
| Non ti ho portato la scorta di acqua perché il peso delle bottiglie era eccessivo. |
| Ho forato la gomma ma per sostituirla ho bisogno della ruota di scorta che non ho! |
| Quadruplicavo la scorta di originali capi di abbigliamento a causa della domanda crescente. |
| Se non volete che qualcuno la uccida datele la scorta. |
| Se si fora la ruota bisogna svuotare tutto il cofano per prendere quella di scorta. |
| Devi imbullonare bene la ruota di scorta posizionata dietro. |
| Quel politico non esce senza scorta perché rischia di farsi linciare. |
| Chi usa l'ultima risma di carta si deve preoccupare di reintegrare la scorta. |
| Gli è stata concessa una scorta per evitare che qualcuno la rapisca. |
| La scorta di cibo si assottigliò in modo preoccupante. |
| Ho una buona raccolta di giochi enigmistici che tengo di scorta per i giorni noiosi. |
| Nelle autovetture nuove spesso il kit di riparazione sostituisce la ruota di scorta. |
| Ogni autunno faccio scorta di vino novello e lo bevo durante i pasti, lo trovo leggero e profumato. |
| Ho tutto l'occorrente per cambiare la ruota di scorta. |