(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Caro fiume che scorri solitamente sotto casa, la scorsa notte tracimavi e invadevi il cortile dove, da bambina, giocavo. |
| I politici italiani hanno capito che il popolo è stufo del politichese e per questo motivo usano sempre più frasi semplici e scorrevoli. |
| Questi cuscinetti sono ruvidi, facendoli in teflon avremo più scorrevolezza. |
| Questo percorso autofilotranviario è molto scorrevole. |
| * Scorriate le pagine del libro, studiatelo perché ci sarà il compito in classe. |
| In estate, amavo fare ogni giorno una nuova scorribanda in cerca di spiagge deserte. |
| Quelle scorribande al mare rimarranno indimenticabili. |
| * A causa della deformazione delle guide gli scorrimenti delle porte sono difficoltosi. |