(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Scorgevo già la sagoma del rifugio alpino quando si è scatenato un furioso temporale. |
| Lungo il sentiero verso la montagna, si scorgevano alcune casette di legno! |
| * In quel territorio arso dal sole, di tanto in tanto scorgevamo campagne irrigue verdeggianti. |
| Era seduta, i gomiti appoggiati al tavolo, la sua espressione di dolore si scorgeva, nonostante fosse illuminata dal fioco lume a petrolio. |
| * Spero che scorgiate una via d'uscita a questa situazione molto deprimente. |
| Scorgo in alto mare una barca che lotta faticosamente contro l'infrangersi delle onde sulle sue fiancate! |
| In lontananza si scorgono ancora i resti del torrione merlato del castello. |
| Scaricando la scoria dell'altoforno spesso si nota un colore alabastrino. |