Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoraggino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scoreggino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoraggio. Altri scarti con resto non consecutivo: scorgi, scorgo, scorno, scio, sorgi, sorgo, sogno, sono, saggino, saggio, saggi, sago, saio, sano, sino, coraggio, corano, cori, corno, coro, cono, caino, caio, orino, orno, oggi, raggio, ragno, aggio, agio. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoraggiano. |
| Parole contenute in "scoraggino" |
| gin, ora, aggi, cora, gino, raggi, coraggi, scoraggi. Contenute all'inverso: aro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scorno e aggi (SCORaggiNO). |
| Inserendo al suo interno aro si ha SCORAGGIaroNO; con ava si ha SCORAGGIavaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoraggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoraggia/ano, scoraggiare/areno, scoraggiarmi/armino, scoraggiato/atono. |
| Usando "scoraggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosco * = foraggino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scoraggino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoraggiare/erano, scoraggiarono/onorano, scoraggiassi/issano, scoraggiate/etano, scoraggiavi/ivano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scoraggino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = scoraggiare; * atono = scoraggiato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scoraggino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scoraggi+gino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scoraggino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saggi/corno. |
| Intrecciando le lettere di "scoraggino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = scoraggiando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.