| Forma di un Aggettivo |
| "scoraggianti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo scoraggiante. |
Informazioni di base |
| La parola scoraggianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scoraggianti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Rokoff e Fedoro, molto inquieti per quelle parole scoraggianti, alzarono gli sguardi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scoraggianti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scoraggiante, scoraggiarti, scoraggiasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scoraggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: scoraggiai, scorgi, scorga, scoria, scorti, sconti, scat, sciai, scia, scii, sorgi, sorga, soriani, soriti, sorti, sogni, soia, saggiati, saggiai, saggia, saggini, saggi, saga, saia, santi, sani, siti, corani, cori, corni, corti, coiti, conti, coni, coti, crani, cria, crini, caia, canti, cani, ciani, ciati, cinti, citi, oranti, orgia, organi, orini, orni, orti, oggi, ogni, ragia, ragni, raia, rati, riai, riti, agiati, agiti, agii, iati. |
| Parole contenute in "scoraggianti" |
| già, ora, aggi, cora, raggi, coraggi, scoraggi, raggianti, scoraggia. Contenute all'inverso: aro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e coraggi (ScoraggiANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scoraggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoraggiamo/monti, scoraggiaste/stenti, scoraggiasti/stinti, scoraggiata/tanti, scoraggiate/tenti, scoraggiati/tinti, scoraggiato/tonti, scoraggiava/vanti, scoraggiavi/vinti, scoraggiando/doti. |
| Usando "scoraggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosco * = foraggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scoraggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = scoraggiamo; * tenti = scoraggiate; * tinti = scoraggiati; * tonti = scoraggiato; * vinti = scoraggiavi; * doti = scoraggiando; * stenti = scoraggiaste; * stinti = scoraggiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scoraggianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scoraggi+raggianti, scoraggia+raggianti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Scoraggiano gli avversari, Si installa per scoraggiare i ladri d'auto, Perdersi d'animo, scoraggiarsi, Più che scoraggiata, Più che scoraggiati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scoraggiamenti, scoraggiamento, scoraggiammo, scoraggiamo, scoraggiando, scoraggiano, scoraggiante « scoraggianti » scoraggiarci, scoraggiare, scoraggiarla, scoraggiarle, scoraggiarli, scoraggiarlo, scoraggiarmi |
| Parole di dodici lettere: scoraggiammo, scoraggiando, scoraggiante « scoraggianti » scoraggiarci, scoraggiarla, scoraggiarle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregianti, ingaggianti, viaggianti, omaggianti, equipaggianti, raggianti, incoraggianti « scoraggianti (itnaiggarocs) » foraggianti, irraggianti, oltraggianti, assaggianti, riassaggianti, massaggianti, messaggianti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |