(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Scoppiammo a ridere quando Mario venne disarcionato dalla puledra. |
| Avevo perso la speranza, ma quando mi dettero la lettera che confermava la mia promozione, gioii al punto tale che scoppiai a piangere! |
| In prossimità del traguardo in una corsa ciclistica scoppia la bagarre per le prime posizioni. |
| Dopo un'accurata visita il medico ti ha detto che scoppi di salute. |
| * Gli organizzatori del raduno disinnescheranno la lite che sta scoppiando fra alcuni ragazzi perché li conoscono. |
| Ci sono persone che oggi si accoppiano e dopo breve tempo già si scoppiano, ma pensarci meglio prima no? |
| * In alcune locuzioni il termine desueto scoppiante è usato in luogo dell'espressione ridondante. |
| Quell'anno la sovrabbondanza del raccolto fu veramente eccezionale, i granai erano tanto pieni da scoppiare. |