Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scopista |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scopiste, scopisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: copista. Altri scarti con resto non consecutivo: scopa, scosta, scia, sopita, sopì, soia, sosta, spit, spia, sita, copia, copta, costa, cosa, cista, cita, opta, osta, pisa, pita. |
| Parole con "scopista" |
| Finiscono con "scopista": microscopista. |
| Parole contenute in "scopista" |
| sta, copi, pista, scopi, copista. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scopista" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopa/papista, scopate/ateista. |
| Usando "scopista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desco * = depista; pasco * = papista; * pistacchi = scocchi; * stani = scopini; * stano = scopino; * pistacchiate = scocchiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scopista" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopra/arista. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scopista" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinoscopi/starino. |
| Usando "scopista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinoscopi = starino; starino * = rinoscopi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scopista" si può ottenere dalle seguenti coppie: scocchi/pistacchi, scocchiate/pistacchiate, scopini/stani, scopino/stano. |
| Usando "scopista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depista * = desco; papista * = pasco; scopa * = papista; * ateista = scopate. |
| Sciarade e composizione |
| "scopista" è formata da: scopi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scopista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scopi+pista, scopi+copista. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scopista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/cosa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.