(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Per centrare i propri scopi nella vita occorre determinazione. |
| Con impegno e spirito di sacrificio, raggiungevamo gli scopi che ci eravamo posti. |
| È stato presentato un progetto di rivalutazione della via francigena nella mia provincia a scopi turistici. |
| Uno degli scopi più importanti della scuola è formare dei buoni cittadini. |
| Nel medioevo i castellani costruivano le loro dimore in alto a scopi difensivi. |
| Sarebbe opportuno precisare meglio gli scopi di questo progetto. |
| Quel giornalista strumentalizza la notizia per i suoi scopi personali. |
| La vicenda è stata enfatizzata per scopi propagandistici. |
| Per raggiungere i suoi scopi ha sempre scelto la strada più comoda. |
| Quelle idee bislacche che ti sono venute non ti aiuteranno a raggiungere i tuoi scopi, sono talmente strane! |
| Pur di raggiungere gli scopi aspetterebbe ore per partire in aereo. |
| Non mi piacciono quelle persone che ti usano per i loro scopi e poi ti ignorano! |
| Sono sempre più frequenti le missioni per scopi umanitari. |
| Tra le varie scoperte nella ricerca medica, quella del radio è usata a scopi antitumorali. |
| Questo tipo di ricerca scientifica utilizza campioni di popolazione random per raggiungere i suoi scopi. |
| L'associazionismo fra aziende porta ad una azione sinergica a scopi produttivi. |
| Non sopporto che qualcuno cerchi di utilizzarci per i suoi scopi, come se fossimo pedine su una scacchiera. |
| Vista l'importanza sociale degli scopi del vostro gruppo, mi assocerei volentieri se mi accettaste. |
| Eluderebbe tutti i controlli per poter raggiungere i suoi scopi. |
| Nella mia borsa porto sempre dei fazzolettini milleusi che possono servire per scopi diversi. |