Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontrasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontranti, scontrarti, scontrassi, scontraste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contrasti, scontasti, scontrati. Altri scarti con resto non consecutivo: scontrai, scontri, scontati, scontai, sconta, sconti, scotti, scorsi, scorti, scosti, scat, sorsi, sorti, sosti, strati, stasi, stati, stai, contrai, contasti, contati, contai, conta, conti, conati, consti, coni, cotti, coti, cora, corsi, corti, cori, costi, cosi, crasi, casti, cast, casi, onta, otri, orsi, orti, oasi, osti, nasi, nati, tasti, tasi, rasi, rati. |
| Parole con "scontrasti" |
| Finiscono con "scontrasti": riscontrasti. |
| Parole contenute in "scontrasti" |
| con, ras, tra, asti, trasti, contras, scontra, contrasti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorie/rientrasti, sconta/arasti, scontrare/resti, scontrata/tasti, scontrate/testi, scontrato/tosti, scontrava/vasti, scontravi/visti, scontrassi/siti. |
| Usando "scontrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = scontrava; * stivi = scontravi; * stivo = scontravo; * astiosa = scontrosa; * astiose = scontrose; * astiosi = scontrosi; * astioso = scontroso; riesco * = rientrasti; * stinte = scontrante; * stinti = scontranti; * tisi = scontrassi; * stivano = scontravano; * stivate = scontravate; * astiosità = scontrosità; * astiosamente = scontrosamente. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scontrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscontra/stiri. |
| Usando "scontrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riscontra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontrasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontro/astio, scontrosa/astiosa, scontrosamente/astiosamente, scontrose/astiose, scontrosi/astiosi, scontrosità/astiosità, scontroso/astioso, scontrante/stinte, scontranti/stinti, scontrava/stiva, scontravano/stivano, scontravate/stivate, scontravi/stivi, scontravo/stivo, scontrassi/tisi. |
| Usando "scontrasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rientrasti * = riesco; * rientrasti = scorie; * resti = scontrare; * testi = scontrate; * tosti = scontrato; * visti = scontravi; * siti = scontrassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scontrasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scontra+asti, scontra+trasti, scontra+contrasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.