(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nonostante sapessi che voleva essere accompagnata al cinema, l'ho scontentata dimenticandomene. |
| * Con il regalo originale che fecero non scontentarono il festeggiato. |
| Temo che con questa soluzione di compromesso finiremmo per scontentare tutti. |
| Certi cambiamenti e decisioni non soddisfano nessuno ma scontentano tutti. |
| * Se avessi saputo che con quell'azione li avrei scontentati tutti, avrei agito diversamente. |
| Ero certo che Emiliano sarebbe rimasto scontentato dalla notizia. |
| * Quel mio dipendente non si scontentava mai, riusciva a rendere positivo anche l'aspetto peggiore del lavoro. |
| * Quando ci trovavamo a difendere gli interessi di due sottoposti in lite tra loro, per forza di cose al termine, uno lo scontentavamo. |