Forma verbale |
| Scomodò è una forma del verbo scomodare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scomodare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Scommetterò, Scomoderò « * » Scompaginerò, Scompaginò] |
| Lista Parole Monovocaliche [Scolò, Scomodo « * » Scompongo, Scomposto] |
Informazioni di base |
| La parola scomodò è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scomodò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora non si scomodò a guardare verso gli uomini in nero per capire chi avesse parlato. Si leccò le labbra screpolate, cercò di ingoiare un po' di saliva per reidratare la gola. «“Sinistro” è una definizione che non mi appartiene.» |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi scomodo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le scomodità del viaggio, Scomodi e faticosi, Scompagina la monotonia, La convinzione di chi è pronto a scommettere, Lo è la scomparsa di chi è giovane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scomoderete, scomoderò, scomodi, scomodiamo, scomodiate, scomodino, scomodità « scomodò » scomoducce, scomoducci, scomoduccia, scomoduccio, scompagina, scompaginai, scompaginamento |
| Parole di sette lettere: scomoda, scomode, scomodi « scomodò » sconcia, sconcio, scontai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accomodo, riaccomodò, riaccomodo, raccomodò, raccomodo, incomodò, incomodo « scomodò (odomocs) » nodo, anodo, epanodo, sinodo, annodo, annodò, riannodo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |