Forma verbale |
| Scollegavamo è una forma del verbo scollegare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scollegare. |
Informazioni di base |
| La parola scollegavamo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scollegavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scollegavano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: collegavamo. Altri scarti con resto non consecutivo: scollegavo, scollego, scollavamo, scollava, scollavo, scolla, scollo, scolavamo, scolava, scolavo, scola, scolo, scova, scovo, scemo, scava, scavo, solleva, sollevo, soleva, solevo, sole, sola, solvo, solo, slegavamo, slegava, slegavo, slega, slego, slava, slavo, slam, segavamo, segava, segavo, sega, sego, sgamo, collegavo, collego, collavamo, collava, collavo, colla, collo, colga, colgo, colavamo, colava, colavo, cola, colmo, colo, coeva, coevo, cova, covo, como, clava, cava, cavo, olla, olga, olmo, legavo, lego, leva, levo, lava, lavo. |
| Parole con "scollegavamo" |
| Finiscono con "scollegavamo": discollegavamo. |
| Parole contenute in "scollegavamo" |
| amo, ava, col, lega, olle, colle, legava, collega, legavamo, scollega, collegava, scollegava, collegavamo. Contenute all'inverso: gel. |
| Incastri |
| Si può ottenere da slegavamo e col (ScolLEGAVAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scollegavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollegamenti/mentivamo, scollegavate/temo. |
| Usando "scollegavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = scollegavano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scollegavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegava/modi. |
| Usando "scollegavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discollegava = modi; modi * = discollegava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scollegavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scollegavano/mono. |
| Usando "scollegavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scollegavate; * mentivamo = scollegamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scollegavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scollega+legavamo, scollega+collegavamo, scollegava+amo, scollegava+legavamo, scollegava+collegavamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scollegavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: slegava/colmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è il computer scollegato, Spinto come può essere un abito molto scollato, Abiti scollati e senza maniche, Una camicetta femminile molto scollata e senza maniche, Scolorita, priva di vivacità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scollegaste, scollegasti, scollegata, scollegate, scollegati, scollegato, scollegava « scollegavamo » scollegavano, scollegavate, scollegavi, scollegavo, scollegherà, scollegherai, scollegheranno |
| Parole di dodici lettere: scollacciati, scollacciato, scollegarono « scollegavamo » scollegavano, scollegavate, scollegherai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): delegavamo, relegavamo, rilegavamo, allegavamo, collegavamo, ricollegavamo, radiocollegavamo « scollegavamo (omavagellocs) » discollegavamo, slegavamo, negavamo, annegavamo, rinnegavamo, fregavamo, rifregavamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |