Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalasti, scodasti, scolarti, scolassi, scolaste, scopasti, scovasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: colasti, scolati. Altri scarti con resto non consecutivo: scolai, scoli, scosti, scat, solai, sola, soli, sosti, slat, colati, colai, colsi, colti, colt, coli, costi, cosi, coti, casti, cast, casi, oasi, osti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollasti. |
| Parole con "scolasti" |
| Iniziano con "scolasti": scolastica, scolastici, scolastico, scolastiche, scolasticità, scolasticamente. |
| Finiscono con "scolasti": mescolasti, pascolasti, rimescolasti. |
| Contengono "scolasti": neoscolastica, neoscolastici, neoscolastico, prescolastica, prescolastici, prescolastico, neoscolastiche, parascolastica, parascolastici, parascolastico, prescolastiche, extrascolastica, extrascolastici, extrascolastico, interscolastica, interscolastici, interscolastico, parascolastiche, extrascolastiche, interscolastiche. |
| »» Vedi parole che contengono scolasti per la lista completa |
| Parole contenute in "scolasti" |
| col, ola, asti, cola, scola, colasti. Contenute all'inverso: salo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno del si ha SCOdelLASTI; con rizza si ha SCOLArizzaSTI; con ricchi si ha SCricchiOLASTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scolasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scope/pelasti, scosti/stilasti, scovo/volasti, scolpisci/pisciasti, scolare/resti, scolarità/ritasti, scolarizza/rizzasti, scolata/tasti, scolate/testi, scolato/tosti, scolatura/turasti, scolava/vasti, scolavi/visti, scolassi/siti. |
| Usando "scolasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discola * = disti; mescola * = mesti; pascola * = pasti; * astila = scolla; * astili = scolli; * astilo = scollo; casco * = calasti; fisco * = filasti; pesco * = pelasti; rimescola * = rimesti; * stira = scolara; * stiri = scolari; * stiro = scolaro; * stiva = scolava; * stivi = scolavi; * stivo = scolavo; * stinte = scolante; * tisi = scolassi; * stivano = scolavano; * stivate = scolavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scolasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolava/avallasti. |
| Usando "scolasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = scolastica; * ittici = scolastici; * ittico = scolastico; * ittiche = scolastiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scolasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mescola/stime, pascola/stipa. |
| Usando "scolasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mescola = stime; * pascola = stipa; stime * = mescola; stipa * = pascola. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scolasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolla/astila, scolli/astili, scollo/astilo, scolo/astio, scolante/stinte, scolara/stira, scolari/stiri, scolaro/stiro, scolava/stiva, scolavano/stivano, scolavate/stivate, scolavi/stivi, scolavo/stivo, scolassi/tisi, pascola/pasti, mescola/mesti, rimescola/rimesti, discola/disti. |
| Usando "scolasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calasti * = casco; filasti * = fisco; pelasti * = pesco; * pelasti = scope; * stilasti = scosti; disti * = discola; mesti * = mescola; * resti = scolare; * testi = scolate; * tosti = scolato; * visti = scolavi; * siti = scolassi; rimesti * = rimescola; * pisciasti = scolpisci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scolasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scola+asti, scola+colasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scolasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: soli/cast, sol/casti, slat/cosi, sla/costi. |
| Intrecciando le lettere di "scolasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noci = snocciolasti; trae * = trasecolasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.