(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Costruendo la scuola in quel paesino, scolarizzaste dei bambini che avendo molti chilometri da fare probabilmente sarebbero rimasti analfabeti. |
| Se scolarizzassimo tutti i bambini significherebbe che siamo riusciti a sconfiggere l'evasione scolastica. |
| * Non avrei mai pensato che non scolarizzassi i tuoi figli. |
| * Qualora scolarizzassero i bambini provenienti da altre popolazioni vi sarebbe una maggiore integrazione sociale. |
| Ho aderito ad una iniziativa che prevede aiuti per incrementare la scolarizzazione in Africa. |
| * La serata fu molto noiosa perché gli invitati, tutti docenti, parlarono di scolarizzazioni. |
| * Scolarizzerai i giovani stranieri integrando le loro culture nella comunità? |
| * L'Italia fu una nazione nel 1923 aveva un alto tasso di analfabetismo; ma, col tempo, riforme scolarizzeranno l'obbligo scolastico a sei anni. |