(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I ragionamenti di quel tizio mi sembrano un buon esempio di come il cervello di una persona si possa sclerotizzare anche in giovane età. |
| I tuoi genitori non sono anziani, ma in alcuni contesti sclerotizzano come tali. |
| * Con tutte le cose che dovevo fare, stavo sclerotizzando. |
| * Il medico si accorse che mio cugino era melanittero perché la pelle e la sclerotica dell’occhio erano di colore bruno nerastro. |
| * Vidi che stavi per sclerotizzarti troppo, ma non riuscii ad intervenire in tempo! |
| * Mia madre è andata dal medico per chiedere consigli su una vena sclerotizzata. |
| * Mia madre dovette consultare un medico per le sue vene sclerotizzate. |
| * I vostri sono progetti sclerotizzati, che non promuoveranno mai il territorio. |