(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Che ne pensi se domani pomeriggio sciroppassimo la frutta fresca per gli ospiti? |
| * Vorrei vedere le tue condizioni mentali se ti sciroppassi ore ed ore di discorsi. |
| Normalmente dividevo la frutta in quarti perché si sciroppassero ma queste grosse pesche ho dovuto tagliarle in un numero maggiore di pezzi. |
| * Se sciroppasse la frutta di stagione, potrebbe poi gustarla tutto l'anno. |
| * Visto che settimana scorsa ti sciroppasti quei noiosi conoscenti pugliesi, la prossima settimana lo farò io. |
| Ho usato le pesche sciroppate per fare la macedonia, non avendo molta frutta a disposizione. |
| * Se vai al raduno, ti sciropperai il discorso iniziale del presidente! |
| * A causa del guasto all'automezzo i ragazzi si sciropperanno diversi chilometri a piedi. |