Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sciatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sono stati troppo imprudenti quei tre sciatori che hanno avuto l'incidente durante la discesa.
- Quella pista nera è riservata ai sciatori molto esperti!
Non ancora verificati:- Quando gli sciatori iniziarono la discesa si sollevò un gran polverone di neve.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): L'inverno, in quegli anni, diventò per me la stagione della nostalgia. Mio padre detestava gli sciatori, non voleva saperne di mischiarsi a loro: trovava qualcosa di offensivo nel gioco di scendere per la montagna senza la fatica di salirci, lungo un pendio spianato dalle ruspe e attrezzato con un cavo a motore. Li disprezzava perché arrivavano in massa e si lasciavano dietro soltanto rovine. Certe volte, d'estate, ci capitava di incontrare il pilone di una seggiovia, o qualche cingolato fermo su una pista spelacchiata, o i resti di una stazione dismessa in alta quota, una ruota arrugginita sopra un blocco di cemento in mezzo alla pietraia.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il giorno successivo Scott, Wilson, Cherry-Garrard e Meares raggiunsero Hut Point dove incontrarono il dottor Atkinson che consegnò loro il messaggio. Il commento di Wilson fu piuttosto pessimista: Amundsen può avere fortuna e i suoi cani possono avere successo, non soltanto perché con i cani e i suoi sciatori esperti marcia molto più veloce di quanto non possiamo fare noi con i pony, ma anche perché potrà partire prima di noi che non possiamo esporre i pony alle temperature di ottobre.
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Sbucò anche lui nel mezzo della tormenta. Oltretutto, proprio mentre infuriavano i combattimenti tra le avanguardie di sciatori italiani e gli austriaci. Nel suo rapporto riferì che gli ci era voluto un giorno e mezzo di ricerche prima di trovare Ulderico durante un contrattacco austriaco. Era conciato male: aveva ricevuto una ferita alla testa, aveva un polmone trapassato da una pallottola di fucile e un principio di assideramento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sciatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciai, scio, scii, scat, scari, sito, siti, sari, ciati, ciao, cito, citi, cari, cori, iati, atri. |
| Parole con "sciatori" |
| Finiscono con "sciatori": lisciatori, ambasciatori, scamosciatori. |
| Parole contenute in "sciatori" |
| ori, sci, iato, scia, tori, ciato, sciato. Contenute all'inverso: ics, tai, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciavi/aviatori, sciaborda/bordatori, sciafila/filatori, sciala/latori, scialava/lavatori, sciamo/motori, sciano/notori, sciare/retori. |
| Usando "sciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fasciato * = fari; lasciato * = lari; pisciato * = piri; lascia * = latori; moscia * = motori; rovesciato * = roveri; * torino = sciano; mesci * = meatori; cresci * = creatori; natascia * = natatori; marcisci * = marciatori; ricresci * = ricreatori; trans * = tranciatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: coscia/torico, fasciato/rifa'. |
| Usando "sciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fasciato = rifa'; * fasciato = rifà; torico * = coscia; * coscia = torico; rifa' * = fasciato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciano/torino, sciate/torite. |
| Usando "sciatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meatori * = mesci; creatori * = cresci; motori * = moscia; * motori = sciamo; * notori = sciano; * retori = sciare; fari * = fasciato; lari * = lasciato; piri * = pisciato; ricreatori * = ricresci; roveri * = rovesciato. |
| Sciarade e composizione |
| "sciatori" è formata da: scia+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciato+ori, sciato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scio/atri, scari/ito, sito/cari, sari/cito. |
| Intrecciando le lettere di "sciatori" (*) con un'altra parola si può ottenere: mah * = maschiatori; olla * = oscillatoria; olle * = oscillatorie; * mach = smacchiatori; vece * = vescicatorie; veci * = vescicatorii. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.