Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciante, sciasse, sciasti, sciatte, spiaste, sviaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciate. Altri scarti con resto non consecutivo: scie, scat, siate, site, ciste, caste, cast, case. |
| Parole con "sciaste" |
| Finiscono con "sciaste": fasciaste, lasciaste, lisciaste, pisciaste, frusciaste, sgusciaste, accasciaste, ammosciaste, angosciaste, rilasciaste, rovesciaste, scrosciaste, strisciaste, strusciaste, afflosciaste, scamosciaste, scudisciaste, tralasciaste. |
| »» Vedi parole che contengono sciaste per la lista completa |
| Parole contenute in "sciaste" |
| sci, aste, scia. Contenute all'inverso: ics, sai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno mere si ha SCIAmereSTE; con radi si ha SCIAradiSTE; con trac si ha StracCIASTE; con tris si ha StrisCIASTE; con borda si ha SCIAbordaSTE; con corni si ha ScorniCIASTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanno/annoiaste, scappa/appaiaste, scialle/alleaste, sciaborda/bordaste, sciacalli/calliste, sciafila/filaste, scialassi/lassiste, scialava/lavaste, sciali/liste, sciame/meste, sciami/miste, sciapo/poste, sciarade/radeste, sciare/reste, sciate/teste, sciato/toste, sciava/vaste, sciavi/viste, sciasse/sete, sciassi/site. |
| Usando "sciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coscia * = coste; liscia * = liste; pascià * = paste; piscia * = piste; vescia * = veste; fruscia * = fruste; gusci * = guaste; * steli = sciali; * stelo = scialo; * asterrò = scirro; cresci * = creaste; * stelle = scialle; * stemmo = sciammo; * stendo = sciando; * stesse = sciasse; * stessi = sciassi; * stette = sciatte; * stetti = sciatti; volsci * = volaste; marcisci * = marciaste; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scissi/issaste, sciassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riesci/asterie, liscia/steli. |
| Usando "sciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liscia = steli; steli * = liscia; asterie * = riesci; * riesci = asterie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scirro/asterrò, sciali/steli, scialle/stelle, scialo/stelo, sciammo/stemmo, sciando/stendo, sciasse/stesse, sciassero/stessero, sciassi/stessi, sciassimo/stessimo, sciatte/stette, sciatti/stetti, sciasse/tese, sciassero/tesero, sciassi/tesi, ascia/aste, pascià/paste, vescia/veste, liscia/liste, piscia/piste, coscia/coste... |
| Usando "sciaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guaste * = gusci; coste * = coscia; creaste * = cresci; liste * = liscia; piste * = piscia; * annoiaste = scanno; * appaiaste = scappa; * liste = sciali; * meste = sciame; * miste = sciami; * poste = sciapo; * reste = sciare; * teste = sciate; * toste = sciato; * viste = sciavi; veste * = vescia; volaste * = volsci; fruste * = fruscia; * alleaste = scialle; * sete = sciasse; ... |
| Sciarade e composizione |
| "sciaste" è formata da: sci+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/caste, sa/ciste. |
| Intrecciando le lettere di "sciaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * hum = schiumaste; * oli = socialiste; * ardi = sciaradiste; * mach = smacchiaste; * peli = specialiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.