Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sciancavo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: eccessivo, sbattevo.


Frasi con sciancavo - esempi


Sciancavo è una forma del verbo sciancare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola sciancavo - Coniugazione di sciancare

Frasi (non ancora verificate)
Pensavo che con il peso eccessivo di quel lavoro sciancavo la mia schiena, ma in realtà era solo la postura scorretta.
Ogni volta che sbattevo il piede sugli scogli, mi sciancavo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Ma ancora vuoi andare a sciare? Sei diventato sciancato a forza di cadere.
* Quei mendicanti erano sporchi e sciancati: vennero portati in casa di accoglienza per essere accuditi.
Sciancare quella povera bestia è stato un atto di crudeltà.
* Se continueremo a fare questo esercizio, a mio dire anomalo, finiremo con lo sciancarci.
* Percorrendo quel sentiero accidentato ci sciancheremo prima dell'arrivo.
* Utilizzando dei ragazzini come manodopera andate contro la legge, ma soprattutto li sciancherete.
Devo stare attento a fare quel passaggio perché se cado mi scianco.
Quella bestia del vicino sciancò il barboncino della figlioletta con un calcio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sciampista, scianca, sciancarci, sciancare, sciancati, sciancato « sciancavo » sciancheremo, sciancherete, scianco, sciancò, sciando, sciano
Dizionario italiano inverso: rimbiancavo, sbiancavo « sciancavo » affiancavo, sfiancavo
Vedi anche: Parole che iniziano con SCI, Frasi con il verbo sciancare
Altre frasi di esempio con: schiena, voltare, sbattere, realtà


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze