(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Poco prima di avvicinarci alla casa dell'apicoltore, notammo sciami di api che sembravano non avere fine. |
| * Quando lo sciopero sarà terminato, sciamerò insieme ai colleghi dalla piazza. |
| * Se non ti si tiene a freno sciameresti con tutti i tuoi amici in casa creando disordine. |
| È la moda del momento definire come sciame sismico gli eventi geologici ripetuti cui pare non si riesca a dare spiegazione. |
| Per fare gli sbruffoni sciammo sullo stesso paio di sci ed, a seguito di una caduta, ci slogammo entrambi una caviglia. |
| Assieme alla regina sciamò l'intera popolazione dell'alveare. |
| Per me, il mio barbiere potrebbe licenziare la sciampista, perché i miei capelli li lavo in autonomia, da solo. |
| * Quando la vidi camminare scianca le chiesi se aveva problemi alla spina dorsale. |