(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che figura fece Ferdinando: s’ubriacò e scialacquò con le donnacce parte dello stipendio mensile. |
| * Non vi do più del dovuto altrimenti scialacquerete tutto! |
| Non penso che questa estate in vacanza scialacqueremo un patrimonio che non possediamo. |
| * Se non avessero dei controlli, i nostri politici scialacquerebbero i nostri soldi costruendo opere inutili. |
| * Grazie alla vincita all'Enalotto, mio marito ed io in vacanza scialammo. |
| * Hai un fare scialante che rasenta l'indisposizione! |
| Ha poca intelligenza e nessun giudizio: sa solo scialare il patrimonio di famiglia. |
| * Se mio figlio scialasse con le spese futili, non riuscirebbe ad arrivare all'altro stipendio. |