Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciafila |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciafile, sciafili, sciafilo. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: caia. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, sciala, scii, scafi, scala, sial, saia, sala, sfila, cala. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciafilia. |
| Parole contenute in "sciafila" |
| ila, sci, ciaf, fila, scia. Contenute all'inverso: ali, fai, ics, ifa. |
| Lucchetti |
| Usando "sciafila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filano = sciano; * filare = sciare; * filata = sciata; * filate = sciate; * filato = sciato; * filava = sciava; * filavi = sciavi; * filavo = sciavo; * filammo = sciammo; * filanca = scianca; * filando = sciando; * filante = sciante; * filasse = sciasse; * filassi = sciassi; * filaste = sciaste; * filasti = sciasti; ammoscia * = ammofila; * filabile = sciabile; * filabili = sciabili; * filarono = sciarono; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sciafila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alifatica = scitica; * alifatici = scitici; * alifatico = scitico; * alifatiche = scitiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sciafila" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammofila * = ammoscia. |
| Sciarade e composizione |
| "sciafila" è formata da: scia+fila. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.