Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schizzavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schizzate, schiava, schiave, schivate, schiva, schive, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, siate, site, chiave, chat, cavate, cava, cave, ivate. |
| Parole contenute in "schizzavate" |
| ava, chi, vate, schizza, schizzava. Contenute all'inverso: eta, tav. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ama si ha SCHIamaZZAVATE; con avi si ha SCHIaviZZAVATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiatti/attizzavate, schizzai/ivate, schizzasti/stivate, schizzavano/note. |
| Usando "schizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moschi * = mozzavate; rischi * = rizzavate; * temo = schizzavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiocca/accozzavate, schizzavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schizzavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: schizzava/atea, schizzavi/atei, schizzavo/ateo, schizzavamo/temo. |
| Usando "schizzavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mozzavate * = moschi; * stivate = schizzasti; * note = schizzavano. |
| Sciarade e composizione |
| "schizzavate" è formata da: schizza+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schizzavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schizzava+vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.