(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Farò finta d'investirlo con l'automobile e lo schiverò all'ultimo momento. |
| * Se andassi a portare a passeggiare in un parco non isolato e non frequentato da uomini poco raccomandabili, schiveresti aggressioni, oggi frequenti. |
| Una freccia scoccata da una balestra è come una fucilata, non la schivereste come potreste fare con un sasso scagliato da una fionda. |
| * Se sul percorso ci fossero delle pozzanghere, le schiveremmo per non infangarci. |
| * Ogni volta che passiamo vicino ad un palo arrugginito, lo schiviamo. |
| * Se volete assestare un buon gancio al vostro avversario sul ring, è essenziale che prima schiviate il suo diretto. |
| Anche con gli amici è sempre stato un tipo molto riservato e schivo. |
| Attanasio schivò per puro caso quella pallottola vagante. |