Forma verbale |
| Schiuderesti è una forma del verbo schiudere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di schiudere. |
Informazioni di base |
| La parola schiuderesti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiuderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schioderesti, schiudereste, schiumeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiuderesti. Altri scarti con resto non consecutivo: schiuderei, schiudersi, schiuderti, schiudesti, schiudi, schiusi, schiere, schieri, schei, scieresti, scierei, scie, scisti, scii, scudi, scure, scuri, scusi, scesi, siderei, sidri, sieri, sire, siti, suderesti, suderei, sudest, sudi, sure, sere, serti, seri, sesti, chiuderei, chiudersi, chiuderti, chiudesti, chiudi, chiusi, chiesti, chiesi, chieti, cheti, cidì, cisti, citi, cure, curi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, idee, idei, idre, ieri, irti, udresti, udrei, urei, urti, desti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole con "schiuderesti" |
| Finiscono con "schiuderesti": dischiuderesti. |
| Parole contenute in "schiuderesti" |
| chi, ere, est, chiù, resti, chiude, schiude, chiudere, schiudere, chiuderesti. Contenute all'inverso: edui, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da suderesti e chi (SchiUDERESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiuderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiuse/sederesti, schiuderemo/mosti, schiuderete/testi. |
| Usando "schiuderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dischiudere * = disti; dischiude * = diresti; * estimi = schiudermi; * estivi = schiudervi; * stimo = schiuderemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiuderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiuderà/arresti, schiudeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiuderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiudermi/estimi, schiudervi/estivi, schiuderemo/stimo, dischiudere/disti. |
| Usando "schiuderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederesti = schiuse; diresti * = dischiude; disti * = dischiudere; * mosti = schiuderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "schiuderesti" è formata da: schiude+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiuderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiude+chiuderesti, schiudere+resti, schiudere+chiuderesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiuderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/chiudersi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo schiudersi del fiore, Schiudere di nuovo, Si schiuderà presto in fiore, Si schiude a ventaglio, Avanza schiumando sul mare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schiudere, schiuderebbe, schiuderebbero, schiuderei, schiuderemmo, schiuderemo, schiudereste « schiuderesti » schiuderete, schiudermi, schiuderò, schiudersi, schiuderti, schiudervi, schiudesse |
| Parole di dodici lettere: schiuderebbe, schiuderemmo, schiudereste « schiuderesti » schiudessero, schiudessimo, schiudimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): collauderesti, defrauderesti, chiuderesti, racchiuderesti, socchiuderesti, richiuderesti, rinchiuderesti « schiuderesti (itsereduihcs) » dischiuderesti, impaluderesti, accluderesti, recluderesti, precluderesti, includeresti, concluderesti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |