Forma verbale |
| Schiodiamo è una forma del verbo schiodare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiodare. |
Informazioni di base |
| La parola schiodiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo non lo ascolta, Giorgio sta stranamente divagando, forse perché è l'ultima volta che si incontrano prima dell'esame. L'ha interrogato a salti per capire il grado di preparazione, gli ha fatto le ultime raccomandazioni e adesso sta affrontando la questione dei compagnucci – Ivo se n'è completamente dimenticato. “dio che palle, ma cosa me ne frega a me del comunismo? Ora chissà quando schiodiamo…” –, parla come soprappensiero, si dilunga, la questione si vede che gli sta a cuore. Ivo non pensa a nulla, finita l'interrogazione è tornato allo stato mentale delle ultime ore, che è quello di un pu-gile ancora sotto botta che per di più si vergogna di quanto poco sia durato sul ring, di quanto facilmente si sia fatto mettere al tappeto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiodiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: schiudiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schioda, schiodo, scio, scii, sciamo, scia, scodiamo, scodi, scoda, scodo, shodo, shoa, siamo, siam, sodio, sodi, soda, sodo, soia, chiodo, chiamo, chimo, cidì, ciao, coda, como, homo, iodio, odio, damo. |
| Parole contenute in "schiodiamo" |
| amo, chi, dia, odi, odia, diamo, chiodi, odiamo, schiodi. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiodiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiodiate/temo. |
| Usando "schiodiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fischio * = fidiamo; raschio * = radiamo; rischio * = ridiamo; teschio * = tediamo; arrischio * = arridiamo; invischio * = invidiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "schiodiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidiamo * = fischio; radiamo * = raschio; ridiamo * = rischio; tediamo * = teschio; arridiamo * = arrischio; invidiamo * = invischio; * temo = schiodiate. |
| Sciarade e composizione |
| "schiodiamo" è formata da: schiodi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiodiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiodi+diamo, schiodi+odiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiodiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sodi/chiamo, siam/chiodo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le... schioppettate dei domatori, Si schiuderà presto in fiore, Gli arnesi per schiodare, Deve fare schiuma, L'arnese per schiodare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schioderemmo, schioderemo, schiodereste, schioderesti, schioderete, schioderò, schiodi « schiodiamo » schiodiate, schiodino, schiodo, schiodò, schioppacci, schioppaccio, schioppettata |
| Parole di dieci lettere: schiodasti, schioderai, schioderei « schiodiamo » schiodiate, schiudemmo, schiudendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contundiamo, ottundiamo, odiamo, accodiamo, scodiamo, godiamo, inchiodiamo « schiodiamo (omaidoihcs) » lodiamo, stralodiamo, rilodiamo, implodiamo, esplodiamo, riesplodiamo, salmodiamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |