Forma verbale |
| Schierando è una forma del verbo schierare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di schierare. |
Informazioni di base |
| La parola schierando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con schierando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Lì non ci sarebbe stato lo scontro con il condottiero cartaginese, ma Publio stava cercando di riprodurre il più fedelmente possibile le condizioni in cui i romani avevano patito la prima disfatta, per verificare quanto i suoi uomini fossero preparati ad affrontare gli schieramenti cartaginesi. Sapeva, infatti, che né Magone né Asdrubale Di Giscone avrebbero messo in campo tecniche innovative o coraggiose, limitandosi a seguire gli insegnamenti di Annibale e schierando le truppe come avevano sempre fatto negli ultimi giorni, quando lui li aveva irretiti dando l'impressione di voler attaccare ma poi facendo ritirare le legioni oltre gli accampamenti fortificati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schierando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: schierano. Altri scarti con resto non consecutivo: schiero, scherano, scherno, schedo, scierà, scierò, scie, sciando, sciano, scia, scindo, scio, scendo, scado, shed, siero, siedo, siano, sino, sera, seno, sedo, sano, chiedo, chino, ciro, ciano, ciad, ciao, cera, cero, ceno, cedo, cado, iran, erano, rado. |
| Parole contenute in "schierando" |
| chi, era, andò, rand, schiera. Contenute all'inverso: are, dna, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierare/rendo, schieraste/stendo, schierate/tendo, schierato/tondo, schierano/odo. |
| Usando "schierando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peschiera * = pendo; foschie * = forando; mischie * = mirando; * dote = schierante; * doti = schieranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: schizza/azzerando, schiere/errando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierante/dote, schieranti/doti. |
| Usando "schierando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forando * = foschie; mirando * = mischie; pendo * = peschiera; * rendo = schierare; * tendo = schierate; * tondo = schierato; * stendo = schieraste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schierando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiera+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schierando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: schedo/iran. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I paesi che in guerra non si schierano, Un piccola schiera di soldati, Schiene cotte di maiale, Schierarsi, prendere la posizione, Schienale del sedile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schienate, schiene, schiera, schierai, schieramenti, schieramento, schierammo « schierando » schierano, schierante, schieranti, schierarci, schierare, schierarmi, schierarono |
| Parole di dieci lettere: schiavizzò, schiavizzo, schierammo « schierando » schierante, schieranti, schierarci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inzaccherando, zuccherando, mascherando, smascherando, imbandierando, sbandierando, chiacchierando « schierando (odnareihcs) » calmierando, incernierando, acquartierando, accelerando, decelerando, tollerando, incamerando |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |