Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiamazzai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: schiamazzi, schiamazza. Altri scarti con resto non consecutivo: schizzai, schizza, schizzi, sciamai, sciama, sciami, sciai, scia, scii, siam, sima, sazi, chiamai, chiami, chiazzai, chiazza, chiazzi, chimi, cima, amai, mazzi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: schiamazzati, schiamazzavi. |
| Parole contenute in "schiamazzai" |
| ama, chi, azza, mazza, chiama, schiamazza. Contenute all'inverso: mai, amai, zama. |
| Incastri |
| Si può ottenere da schizzai e ama (SCHIamaZZAI). |
| Lucchetti |
| Usando "schiamazzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raschia * = ramazzai; * ire = schiamazzare; * aiata = schiamazzata; * aiate = schiamazzate; * ito = schiamazzato; * iva = schiamazzava; * ivi = schiamazzavi; * issi = schiamazzassi; * ivano = schiamazzavano; * ivate = schiamazzavate; * isserò = schiamazzassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiamazzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiamazzo/aio. |
| Usando "schiamazzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = schiamazzano; * rei = schiamazzare; * voi = schiamazzavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiamazzai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: schizza/amai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.