Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schettino |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schettina, schettini. Con il cambio di doppia si ha: scheggino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schei, scio, setti, setto, seino, seno, sino, chetino, cheti, cheto, chino, ceti, ceto, ceno, etto, etino. |
| Parole con "schettino" |
| Finiscono con "schettino": fiaschettino, dischettino. |
| Parole contenute in "schettino" |
| che, etti, tino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aggi si ha SCHETTINaggiO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: schede/dettino, schema/mattino. |
| Usando "schettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dischetti * = dino; moschetti * = mono; bruschetti * = bruno; losche * = lottino; pesche * = pettino; brusche * = bruttino; moresche * = morettino; bus * = buchettino; libresche * = librettino; pos * = pochettino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schettino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischetti/nodi. |
| Usando "schettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dischetti = nodi; nodi * = dischetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "schettino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lottino * = losche; * mattino = schema; bruttino * = brusche; mono * = moschetti; bruno * = bruschetti; * aio = schettinai; * ateo = schettinate; * avio = schettinavi; * aggio = schettinaggi; * astio = schettinasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "schettino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = schettinarono; * atre = schettinatore; * atri = schettinatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.