Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheggiassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: echeggiassi, scheggiarsi, scheggiasse, scheggiasti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: echeggiasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scheggiai, schei, scesi, sciassi, sciai, scia, scissi, scii, scassi, seggi, segga, segassi, segai, sega, sessi, sassi, chiassi, cessi, cassi, casi, hassi, essi, gasi, issi. |
| Parole con "scheggiassi" |
| Iniziano con "scheggiassi": scheggiassimo. |
| Parole contenute in "scheggiassi" |
| che, già, assi, scheggi, scheggia. Contenute all'inverso: sai, issa, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scheggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheggiai/issi, scheggiamenti/mentissi, scheggiamo/mossi, scheggiare/ressi, scheggiaste/stessi, scheggiata/tassi, scheggiate/tessi, scheggiato/tossi, scheggiatura/turassi, scheggiavi/vissi, scheggiaste/tesi, scheggiasti/tisi. |
| Usando "scheggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fosche * = foggiassi; manesche * = maneggiassi; * site = scheggiaste; * siti = scheggiasti; gres * = grecheggiassi; guerresche * = guerreggiassi; satiresche * = satireggiassi; buffonesche * = buffoneggiassi; gigantesche * = giganteggiassi; gigionesche * = gigioneggiassi; tirannesche * = tiranneggiassi; birbantesche * = birbanteggiassi; filosofesche * = filosofeggiassi; mercantesche * = mercanteggiassi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scheggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = scheggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scheggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheggiaste/site, scheggiasti/siti. |
| Usando "scheggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foggiassi * = fosche; * mossi = scheggiamo; * ressi = scheggiare; * tessi = scheggiate; * tossi = scheggiato; * vissi = scheggiavi; * stessi = scheggiaste; * tisi = scheggiasti; * mentissi = scheggiamenti; * eroi = scheggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "scheggiassi" è formata da: scheggi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scheggiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scheggia+assi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.